Informativa sulla privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

DACA di Carli Maria Grazia con sede in Assisi, Viale Umberto I n. 20 opera come titolare del trattamento dei dati personali ed è contattabile all’indirizzo info@dacaingrosso.com e garantisce la massima riservatezza sulle informazioni rilasciate al momento della registrazione.

 

FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

La ditta Daca raccoglie e riceve le informazioni che riguardano l’interessato quali:

– dati anagrafici – dati bancari – dati di traffico telematici.

La ditta Daca non richiede all’interessato di fornire dati c.d. particolari, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica,le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

I dati sono trattati per il fine specifico per il quale vengono raccolti, con strumenti manuali e/o informatici e telematici in modo da garantirne la sicurezza, l’integrità e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia. Il conferimento di questi dati è facoltativo e il loro trattamento è fondato sul tuo consenso. Il rifiuto a fornire i dati richiesti non comporterà conseguenze per la navigazione sul sito ma non ci permetterà di evadere la richiesta.

 

DESTINATARI DEI DATI

I dati personali raccolti sul sito sono destinati al personale amministrativo, commerciale, a quello addetto alla comunicazione ed agli amministratori di sistema del titolare ed in generale a tutti i responsabili, preposti ed incaricati del trattamento dei dati nominati dal Titolare nell’esercizio delle proprie funzioni. I dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie per l’adempimento degli obblighi di legge.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali raccolti verranno conservati sino alla comunicazione di cancellazione da parte dell’utente.

Ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del Regolamento, l’Utente ha facoltà di esercitare specifici diritti inerenti i suoi dati personali . In particolare ha diritto di ottenere:

1) La conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, in forma trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro;

2) l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità di trattamento;

c) dei legittimi interessi perseguiti dal titolare o da terzi;

d) degli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;

e) dell’eventuale intenzione del titolare di trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;

f) del periodo di conservazione dei dati personali;

g) della logica applicata, nonché l’importanza e le conseguenze previste per il trattamento di tali dati, in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici nell’ambito di un processo automatico di raccolta e/o profilazione;

h) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;

i) dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati.

3) la possibilità di proporre un reclamo ad un’autorità di controllo;

4) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

5) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima oil blocco dei dati trattati in violazione della legge;

6) la limitazione del trattamento;

7) la portabilità dei dati personali che lo riguardano ad altro titolare del trattamento;

8) la revoca del trattamento;

9) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a e b sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

10) l’opposizione, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.